Chi siamo

Chi siamo

ImpactSkills è il primo spazio digitale per acquisire competenze, incontrarsi, progettare e lavorare nel Terzo Settore e nella Cooperazione Internazionale in Italia.

Nasce dall’esperienza di Ong 2.0, network di enti del non profit e dell’innovazione tecnologica, che da anni lavorano insieme per supportare l’uso delle tecnologie digitali nei progetti di cooperazione allo sviluppo. In 10 anni di attività Ong 2.0 ha realizzato 102 percorsi formativi che hanno coinvolto oltre 7.000 persone da 34 paesi del mondo e realizzato 22 progetti in 9 paesi

Il team

Silvia Pochettino

Founder e CEO

Sara Marsili

Training Manager

Ron Salaj

ICT4D Expert

Simona Savoldi

Digital Strategist

Luca Indemini

Communication Expert

Luca Morano

Digital Designer

Gianluca Perinetti

Web Manager

Martina Fea

Internship

Il Comitato di indirizzo

Dino Maurizio

Presidente Informatici Senza Frontiere

Mario Mancini

Presidente Progettomondo

Davide Giachino

Consigliere CISV onlus

Nicoletta Gorgerino

Project manager LVIA

Michele Giongrandi

Presidente COPE

Gli enti fondatori

ACCRI

Trieste – Trento

Ong di volontariato nata nel 1987, opera per l’autosviluppo delle comunità, in partenariato con Istituzioni e Associazioni locali in Bolivia, Ciad, Kenya, Ecuador.
In Italia è impegnata nella formazione al Volontariato Internazionale e nell’Educazione alla cittadinanza globale, tutela dei diritti, dei Beni Comuni e la salvaguardia ambientale.

CELIM

Milano

Ong nata nel 1954 opera in Africa, Balcani e Medio Oriente gestendo progetti di cooperazione internazionale con volontari, professionisti e enti locali. In Italia promuove il volontariato e organizza percorsi nelle scuole, incontri e laboratori creativi con lo scopo di avvicinare culture diverse, favorendone l’integrazione.

CISV

Torino

E’ un‘associazione comunitaria da 50 anni impegnata nella lotta contro la povertà e per i diritti umani. Opera in Italia e in 14 paesi del Sud del mondo per favorire l’autosviluppo delle comunità locali, in appoggio alle organizzazioni di base.

COPE

Catania

Promuove progetti in campo sanitario, agricolo, educativo e sociale per favorire l’auto-sviluppo delle popolazioni in Africa (Guinea Bissau, Madagascar, Tanzania) ed America Latina (Perù). In Italia, promuove attività di Educazione alla Cittadinanza Globale, è attivo anche in progetti europei Erasmus+ e Europe for Citizens, con il coinvolgimento di migranti e rifugiati.

CVCS

Gorizia

Ong nata a Gorizia nel 1980 opera in Burkina Faso, Costa d’Avorio e Bolivia per l’auto-sviluppo dei popoli. In italia propone iniziative di informazione e formazione sul territorio locale, nelle scuole e in altre realtà associative. Dal 2004 gestisce una Bottega del Commercio Equo e Solidale per promuovere equità e solidarietà nei comportamenti di consumo.

Informatici senza frontiere

Treviso

Organizzazione no-profit che si prefigge l’obiettivo di utilizzare le conoscenze informatiche come strumenti per fornire un aiuto concreto a chi vive in una situazione di povertà e di emarginazione o come mezzo per offrire delle possibilità in più di inserimento sociale alle categorie disagiate.

LVIA

Cuneo – Torino

Associazione di solidarietà e cooperazione internazionale nata nel 1966. Oggi è presente in 10 Paesi africani dove coopera con le comunità locali per garantire acqua e salute, sviluppo agro-pastorale e migliorare la qualità dell’ambiente. In Italia offre opportunità di impegno per una cittadinanza attiva e responsabile e favorisce processi di inclusione sociale.

Progettomondo

Verona

Ong di cooperazione internazionale, nata nel 1966 per promuovere lo sviluppo sostenibile, una nuova forma di giustizia e una migrazione consapevole in America Latina e in Africa. In Italia e in Europa l’Ong promuove la Global Education e l’incontro fra culture differenti.

Social innovation teams

Milano

Comunità di innovatori e imprenditori sociali. SIT avvia e/o sostiene progetti di innovazione sociale e supporta imprenditori sociali che hanno creato imprese sociali, imprese ibride e organizzazioni non profit in Italia e all’estero.

I soci fondatori

Silvia Pochettino

Giornalista e formatrice

Paolo Landoni

Professore al Politecnico di Torino

Rosa Maria Manrique

Project manager

Gli enti partner

Cantù

Padova e Bologna

Roma

Torino

Torino

Paolo Violini
Giulia Puppin
Azzurra Spirito
Lorella Moro

La nostra rete
di esperti

La nostra rete di esperti è la nostra forza. Persone altamente qualificate, che hanno fatto dell’impegno sociale la loro scelta di vita e la loro professione.

Impactskills è parte del Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte, il network che raggruppa le eccellenze nel campo delle tecnologie ICT e Digital per sviluppare business innovativi e progetti di ricerca e sviluppo con forti potenzialità e ricadute sul tessuto economico