Articolo 1 – Premesse
Le condizioni specifiche di ciascuna vendita (beni acquistati, prezzo, modalità, ecc.), le presenti condizioni generali di vendita, le condizioni generali di utilizzo del Sito (vedere le definizioni riportate di seguito) e la politica sulla protezione dei dati personali costituiscono la totalità del rapporto contrattuale che regola tutte le vendite attraverso il Sito.
È importante leggere, comprendere e accettare ciascuno dei termini riportati di seguito, poiché tutte le vendite concluse attraverso il Sito sono soggette all’applicazione di questa disciplina contrattuale, in particolare delle presenti condizioni generali di vendita. Inviando un ordine sul Sito, il cliente accetta come vincolanti le presenti condizioni.
Le presenti Premesse costituiscono parte integrante delle condizioni generali di vendita.
La raccolta e l’utilizzo dei dati personali dei clienti ai fini di effettuare un ordine sul Sito avvengono nel rispetto della Politica sulla protezione dei dati personali (Privacy Policy), a cui si rimanda.
Articolo 2 – Note Legali
“Titolare”: Il titolare del sito web https://impactskills.it è la società
Impactskills Start Up Innovativa a Vocazione Sociale (SIAVS) (di seguito “Impact Skills”)
via Vela 42, 10128 Torino
P.IVA 12517380015
info@impactskills.it
Articolo 3 – Definizioni
Nelle presenti condizioni generali di vendita, i termini indicati di seguito avranno il significato specificato:
- Prodotto/i: qualsivoglia prodotto, servizio o bene digitale che Impact Skills proponga in vendita sul Sito.
- CGV: le presenti Condizioni Generali di Vendita.
- Venditore: Impact Skills, ovvero la persona giuridica che propone i suoi Beni in vendita sul Sito, i cui contatti sono precisati all’articolo 2 delle presenti CGV, designata altresì dai termini “Nostri”, “Nostro”,ecc.
- Parti contraenti: le parti che si impegnano a osservare le presenti CGV, ovvero il Cliente e Venditore (Noi).
- Sito: il sito web di riferimento della piattaforma predisposta da Impact Skills, a cui si riferiscono le seguenti condizioni generali di vendita raggiungibile al seguente indirizzo: https://impactskills.it
- Supporto durevole: qualsiasi strumento che permetta al consumatore o al professionista di memorizzare le informazioni trasmessegli personalmente al fine di poterle consultare in seguito per un periodo di tempo variabile, in base allo scopo cui sono destinate, e che consenta l’identica riproduzione delle informazioni memorizzate
- Consumatore/Cliente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, che accede al Sito, lo utilizza e/o trasmette un ordine per l’acquisto di Beni.
- Codice del Consumo: Il d.lgs. 206/2005 è la normativa applicabile in Italia, di derivazione comunitaria/unionale, al commercio con vendita a distanza nei confronti dei Consumatori.
Articolo 4 – Campo di applicazione
Le presenti CGV definiscono i rispettivi obblighi delle Parti contraenti in relazione alla vendita di Beni tramite la nostra piattaforma online, raggiungibile all’indirizzo web: info@impactskills.it
Articolo 5 – Responsabilità del Cliente
Il Cliente dichiara e garantisce di:
avere piena capacità giuridica di concludere rapporti giuridici patrimoniali con il Venditore all’atto e al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto;
agire in qualità di Consumatore, cosi come definito all’articolo 3.
fornire informazioni, conformemente alle presenti CGV, esatte, precise e aggiornate.
essere il titolare della carta di credito e/o del conto PayPal utilizzata/o per effettua il pagamento del Bene ordinato o dei Beni ordinati, ovvero avere ottenuto pieno diritto di disporne mediante autorizzazione del titolare.
mantenere riservato l’identificativo e la password di accesso all’account cliente,
non divulgare informazioni riservate a terzi, comprese ma non limitate a, i dati di accesso all’area privata.
mantenere manlevato il Venditore da qualsiasi accesso o uso improprio delle credenziali di accesso alla propria area privata.
Articolo 6 – Offerta e prezzo
La presentazione dei Prodotti nella piattaforma online assolve la funzione di catalogo online senza impegno, per cui la vendita si caratterizza come “invito ad offrire” e l’acquisto sarà concluso solo con la comunicazione da parte di Impact Skills di avvenuta iscrizione al Prodotto.
Le offerte e i prezzi sono espressi in euro e valgono unicamente alla data di inoltro dell’ordine. Essi possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso. Tra le Parti contraenti fa fede esclusivamente il prezzo mostrato sul Sito.
I prezzi proposti al termine del processo di ordinazione indicano gli importi globali comprensivi di qualsivoglia tassa e imposta, delle spese di consegna e di altri eventuali oneri .In ragione del notevole numero di informazioni presenti sul nostro Sito, è possibile che vi siano inesattezze; laddove il prezzo indicato appaia palesemente errato, il Cliente non potrà esigere la conclusione della vendita al suddetto prezzo errato.
Articolo 7 – Conclusione del contratto
7.1. Inoltro dell’ordine sul Sito
Tutti gli ordini effettuati sul Sito passano attraverso una serie di fasi successive: ciascuna di esse è conclusa facendo “clic” su un’icona di conferma. Il processo di acquisto segue un percorso logico e trasparente, comprensibile grazie a un’impaginazione e a una grafica adeguate.
Il processo di acquisto permette di comprendere facilmente quali sono i mezzi di pagamento accettati, le modalità di consegna proposte e i costi associati. In particolare, il clic sul tasto “Conferma e Procedi”, comporta l’assunzione dell’impegno giuridicamente vincolante al pagamento e di conseguenza alla conclusione dell’acquisto.Facendo clic sul pulsante di pagamento, il Cliente inoltra un ordine definitivo avente per oggetto gli articoli presenti nel carrello. La conferma di ricezione dell’ordine ha luogo immediatamente alla ricezione dello stesso. Tale conferma di ricezione dell’ordine non costituisce accettazione definitiva dello stesso.
7.2 Riserva di non convalida dell’ordine
Ci riserviamo la facoltà di non convalidare l’ordine, in particolare nelle seguenti ipotesi:
a) qualora, a seguito delle verifiche compiute dal Venditore dopo la richiesta di ordine, il Prodotto non sia più usufruibile. In questo caso non verrà addebitato alcun importo al cliente.
b) in caso di mancata effettuazione del bonifico bancario, alle condizioni indicate nella mail di conferma, rifiuto di convalida del pagamento dall’emittente della carta di pagamento utilizzata o da parte di Paypal, ovvero in caso di frode o di ragionevole sospetto di frode;
c) per ragioni di sicurezza, qualora venga effettuato un numero eccessivo di ordini dallo stesso profilo utente, facendo riferimento ai dati di fatturazione comunicati al termine del procedimento di acquisto.
d) in caso, nell’ambito di transazioni precedenti, il diritto di recesso sia stato esercitato in modo non conforme all’articolo 11 delle presenti condizioni o abusivamente; Nei casi di cui ai punti, c) e d), gli importi eventualmente già versati dal Cliente saranno integralmente rimborsati al più presto, l’ordine sarà annullato e il contratto di acquisto sarà considerato non concluso.
7.3 Invio di un’e-mail di conferma e formazione del contratto di acquisto
Il contratto di vendita è concluso soltanto nel momento in cui il Cliente riceve la comunicazione da parte di Impact Skills, mediante invio di e-mail, della conferma dell’iscrizione al/ai Prodotto/i richiesti. La suddetta e-mail viene inviata entro due giorni lavorativi dalla ricezione da parte del Venditore dell’ordine del Cliente. Il Cliente si impegna a verificare la ricezione di tale messaggio di conferma nella sua casella di posta elettronica, incluse le cartelle destinate allo spam o alla posta indesiderata, ove applicabile. Nell’e-mail di conferma dell’iscrizione è contenuto un link alle presenti CGV. Il Cliente si impegna a conservare copia di questa e-mail di conferma dell’iscrizione e altresì copia delle rispettive CGV, stampandole o salvandole su supporto durevole.
7.4 Fattura elettronica
Nel caso in cui il Cliente. Necessiti della Fatturazione dell’acquisto dovrà inserire tassativamente al momento dell’acquisto, i dati di fatturazione .
Non sarà possibile chiedere in un secondo momento l’emissione della fattura, per motivi che non dipendono dal Venditore.
Articolo 8 – Validità e giustificativo dell’ordine
Fermi restando gli altri documenti scritti o qualsivoglia altra prova conservata su altri supporti durevoli a cui il Cliente ha accesso, è convenuto che i registri informatizzati, conservati nei nostri sistemi informatici o in quelli del nostro host, potranno valere quale prova di comunicazioni, del contenuto degli ordini, della loro data e dei pagamenti effettuati tra le Parti contraenti.
All’atto della conferma d’ordine il Venditore invia una comunicazione contenente la ricevuta del pagamento e della richiesta di iscrizione al Prodotto acquistato. Tale documento vale come ricevuta fiscale del pagamento.
Articolo 9 – Accesso al/i Prodotto/i acquistati e alla Community
L’accesso ai Prodotti è gestito direttamente dal gruppo di Impact Skills , per cui l’Utente, una volta confermata la sua iscrizione troverà nella sua pagina personale il/i Prodotto/i che ha acquistato che saranno subito disponibile per la fruizione .
Con l’inserimento all’interno dei corsi, il Cliente/utente viene altresì inserito all’interno della “Community” relativa al corso acquistato ove troverà uno spazio dedicato al confronto con altri discenti e alla condivisione dei materiali di studio relativi al corso. Per maggiori dettagli sulla “Community” si rinvia alle Condizioni d’uso, presenti all’interno del Sito.
Articolo 10 – Condizioni di pagamento
Le modalità di pagamento proposte sono:
- bonifico bancario;
- carta di credito; e
- PayPal;
Potranno eventualmente essere proposte altre modalità di pagamento, che provvederemo a segnalare al più tardi all’inizio del processo di ordinazione.
Ci riserviamo il diritto di modificare le modalità di pagamento disponibili senza preavviso. In caso di indicazione di dati bancari errati, di mancata autorizzazione dell’istituto di credito o di fondi insufficienti sul conto, con il coinvolgimento della responsabilità del Cliente o di un terzo legato a quest’ultimo, i costi associati e i compensi dovuti alle banche saranno a carico del Cliente. Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto alla stipula del contratto. Salvo disposizioni imperative della normativa applicabile, il cliente sarà automaticamente considerato moroso laddove non abbia effettuato il pagamento entro 10 giorni dalla data in cui lo stesso è divenuto esigibile ed è stata ricevuta la fattura, nella quale queste conseguenze sono specificatamente comunicate al cliente. Non verrà inviata alcuna lettera di sollecito o di messa in mora.
Articolo 11 – Diritto di recesso
11.1 Diritto di recesso del Cliente
Il Cliente, ai sensi dell’art. 52 Codice del Consumo, dispone del diritto di recesso con riferimento all’ordine, senza dover fornire motivazioni, entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data in cui si sia perfezionato l’acquisto del Prodotto sul Sito.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà comunicare l’intenzione di avvalersi di tale diritto inviando una comunicazione ad uno dei seguenti contatti del Venditore:
- a mezzo lettera trasmessa per posta all’indirizzo: Impactskills Start Up Innovativa a Vocazione Sociale (SIAVS) (di seguito “Impact Skills”), via Vela 42, 10128 Torino
- ovvero per e-mail all’indirizzo training@impactskills.it
All’atto della ricezione della richiesta di diritto di recesso, il Prodotto verrà rimosso dall’area personale del Cliente e non sarà possibile recuperare le comunicazioni intercorse o i materiali condivisi.
11.1.2. Rimborso del pagamento
Provvederemo a rimborsare l’importo saldato al momento dell’ordine entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data in cui abbiamo ricevuto comunicazione dell’intenzione di recedere dall’ordine.
Provvederemo al rimborso utilizzando la stessa modalità di pagamento impiegata per la transazione iniziale, salvo laddove venga esplicitamente convenuto con il Cliente un metodo di pagamento diverso.
11.2 Eccezioni al diritto di recesso
Non è possibile esercitare il diritto di recesso in relazione a quei Prodotti che abbiano durata inferiore a giorni 30 (trenta) ovvero Prodotti interamente fruiti.
L’abuso del diritto, di cui al periodo che precede, potrebbe comportare un successivo rifiuto di vendita di servizi da parte di Impact Skills ai sensi dell’art. 7.2, lett. d).
Articolo 12 – Archiviazione del contratto
Registriamo elettronicamente il contratto stipulato. Il Cliente può accedere al contratto archiviato del quale sia una delle Parti contraenti contattando il nostro servizio clienti, i cui contatti sono riportati nell’articolo 1 delle presenti CGV.
Il suddetto contratto archiviato non può in alcun caso essere messo a disposizione presso terzi.
Articolo 13 – Limitazioni di responsabilità
In caso di mancata esecuzione, non potremo essere ritenuti responsabili laddove tale mancata esecuzione del contratto di acquisto, ovvero la sua esecuzione inesatta, sia imputabile al Cliente, oppure sia imputabile a circostanze imprevedibili e insormontabili di un terzo estraneo alla prestazione ovvero, infine, a un caso di forza maggiore. Allo stato attuale della tecnica, non possiamo garantire una comunicazione di dati tramite Internet esente da errori e/o possibile in qualsiasi momento. Di conseguenza decliniamo qualsivoglia responsabilità con riferimento a eventuali errori tecnici ed elettronici indipendenti dalla nostra volontà, in particolare in caso di ritardi nell’elaborazione degli ordini.
Articolo 14 – Copyright
14.1 L’acquisto di uno o più Prodotti, la fruizione di uno o più servizi accessori e/o la navigazione sul Sito, sulla piattaforma e/o sui “profili di social” di Impact Skills da parte del Cliente non pregiudica, limita, incide, restringe e/o condiziona, in qualsivoglia misura, alcun diritto di proprietà, licenza e/o diritto di utilizzo da parte di Impact Skills dei marchi e brevetti (registrati o meno), software, know-how, nomi commerciali e diritti d’autore (siano o meno registrati o registrabili), nomi di dominio, database, procedure, Contenuti, conoscenze tecniche, dati empirici e/o processi industriali e commerciali utilizzati, registrati, detenuti e/o comunque rappresentati o applicati sul Sito, sui propri “profili social”, sulla piattaforma o in qualsivoglia altro contesto e a qualunque titolo da parte della stessa Impact Skills (collettivamente, “Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale”).
14.2 L’Acquisto di uno o più Prodotti, la fruizione di uno o più servizi accessori e/o la navigazione sul Sito, sulla piattaforma e/o sui “profili social” di Impact Skills da parte del Cliente non fa sorgere, nemmeno temporaneamente o parzialmente, alcun diritto, facoltà e/o altra posizione giuridica del Cliente sui Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale di Impact Skills. Il Cliente, fuorché accedere al Sito e alla piattaforma e fruire dei Prodotti, non ha né avrà dunque alcun diritto, facoltà e/o titolo di utilizzare, commercializzare e/o comunque disporre o fruire di alcun Diritto di Proprietà Industriale e Intellettuale.
Articolo 15 – Disposizioni conclusive
15.1 Modifica delle CGV
Ci riserviamo la facoltà di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento, senza preavviso, in funzione delle variazioni apportate al servizio, dell’evoluzione della normativa ovvero per qualsivoglia altro motivo lecito. Nel caso specifico in cui si renda necessario l’adattamento del servizio a modifiche legislative, faremo quanto in nostro potere per provvedere a tali adattamenti nel più breve tempo possibile. Nel corso di questo periodo, il Cliente riconosce che non potremo essere ritenuti responsabili di temporanei difetti di conformità. Le nuove CGV saranno messe online con indicazione della data di aggiornamento e saranno immediatamente applicabili nei confronti del Cliente. La versione delle CGV opponibile nei confronti del Cliente è disponibile in via permanente sul servizio. Il Cliente si impegna a tenersi informato su tali modifiche consultando regolarmente la pagina del Servizio di pertinenza delle CGV.
15.2 Divisibilità
Laddove uno o più articoli delle presenti CGV dovessero essere dichiarati nulli, non validi, illegali o inapplicabili ai sensi del diritto vigente, interamente o in parte, tale circostanza non inficerà la validità degli altri articoli. Un eventuale articolo nullo, non valido, contrario alla legge o inapplicabile sarà sostituito con efficacia retroattiva da una disposizione valida ed efficace avente contenuto il più possibile analogo a quello dell’articolo originale.
15.3 Forza probatoria
Le Parti contraenti concordano che potranno essere scambiate tramite mezzi elettronici informazioni necessarie al Servizio e all’esecuzione delle presenti CGV. Si presume che tutte le comunicazioni elettroniche tra le Parti contraenti abbiano la stessa forza probatoria di un documento scritto su supporto cartaceo.
L’impiego delle credenziali del Cliente ci permette di ritenere che il Servizio sia effettivamente utilizzato dal Cliente. Una versione stampata delle CGV e di eventuali avvisi consegnati in formato elettronico sarà producibile in qualsiasi procedimento giudiziario o amministrativo connesso al presente rapporto contrattuale, alla medesima stregua dei documenti e registri commerciali creati e conservati in forma cartacea.
15.4 Forza maggiore
Indipendentemente da eventuali disposizioni contrarie, nessuna delle Parti sarà ritenuta responsabile del ritardo nell’adempimento ovvero del mancato adempimento dei propri obblighi per effetto di eventi di forza maggiore (quali scioperi, guerre, terremoti, cataclismi di qualsiasi natura, conseguenze dirette o indirette di esplosioni, incendi, emissioni di calore, inondazioni, così come qualsivoglia altro caso di forza maggiore).
15.5 Rapporti
Nei confronti dell’Utente agiamo come prestatori di servizi indipendenti. Non siamo tenuti ad intervenire in caso di controversia tra l’Utente e altri fruitori del Servizio ovvero tra l’Utente e soggetti terzi. Il Cliente esonera noi e i nostri amministratori, dipendenti e altri membri, da qualsivoglia azione o richiesta di risarcimento, a qualsiasi titolo, nota o meno, che possa derivare dalle controversie di cui dovesse essere parte.
15.6 Comunicazioni e notifiche
Eventuali comunicazioni o notifiche da noi indirizzate all’Utente saranno ritenute valide qualora trasmesse all’indirizzo di posta elettronica fornitoci, anche qualora non fosse più valido.
15.7 Reclami
Per qualsiasi informazione, domanda o reclamo riguardanti il Sito o le CGV, il Cliente può contattarci attraverso il nostro servizio clienti, accessibile dalla sezione “Parla con noi”. In caso di controversia, invitiamo il Cliente a rivolgersi in via prioritaria alla nostra società al fine di giungere a una composizione amichevole. È inoltre possibile avvalersi della piattaforma europea di Risoluzione online delle controversie, disponibile sul sito http://ec.europa.eu/consumers/odr.
15.8 Legge Applicabile e Foro Competente
Il rapporto contrattuale tra noi e l’Utente, in virtù delle presenti CGU, è disciplinato dal diritto italiano. Qualsivoglia contenzioso avente per oggetto la validità, l’interpretazione, l’esecuzione ovvero la mancata esecuzione, l’interruzione o la risoluzione delle presenti CGU sarà disciplinato esclusivamente dal diritto italiano e sarà soggetto alla competenza esclusiva del Tribunale di Torino, fatto salvo il foro del consumatore qualora applicabile ai sensi del d.lgs. 206/2005.
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2022