Diego Battistessa (classe 1985) è nato a Gordona, un paesino incastonato nelle alpi lombarde. Dopo anni di lavoro nel For Profit decide di cambiare vita…
Questa attività di formazione immersiva attraverso strumenti di gamification fa parte del percorso formativo: Lavorare nella cooperazione internazionale
DESCRIZIONE
Cos’è un conflitto, come si origina, come affrontarlo. Scoprire le dinamiche che si nascondono dietro la “carta d’identità” di ogni conflitto è il primo passo per capire come disattivarli, tanto in uno scala micro così come in una scala macro. Esplorando attraverso la teoria, la pratica e delle attività di condivisione in gruppo saremo capaci di capire come disinnescare i meccanismi che quotidianamente promuovono l’escalation dei conflitti. Acquisire questi strumenti di approccio “out of the box” sarà la base di un nuovo mind set che promuove una “gestione” alternativa del conflitto, facendo leva sul suo potenziale trasformatore.
COSA IMPARERAI
- Capacità di riconoscere un conflitto
- Capacità di sapere a che punto d’intensità del conflitto ci troviamo
- Strumenti di negoziazione
- Nuovo approccio per la “gestione” del conflitto
A CHI SI RIVOLGE IL LABORATORIO
Si tratta di un laboratorio che prevede attenzione, impegno e partecipazione attiva. Non è necessario avere strumenti tecnici, teorici o pratici pre acquisiti.
CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?
Si tratta di un incontro singolo di 3 ore, che utilizza tecniche diverse ( teoria, video, lavoro indivuale e di gruppo) per esplorare le sfumatture di una nuova “gestione” del conflitto.
DOCENTE
COSTO
Prezzo Pieno
€50
Risparmia acquistando il Percorso Completo e assicurati una formazione a 360°!