5 aprile - 19 dicembre 2023

Lavorare nella cooperazione internazionale 2023

Un percorso di formazione avanzata per l’acquisizione delle competenze teorico-pratiche per la cooperazione allo sviluppo

27.02.2023 – ore 18.30 su zoom
Open Lesson gratuita: I mestieri del Cooperante
I segreti della professione raccontati da esperti e cooperanti.
Iscriviti all’eventoMaggiori info

+87% di crescita nelle offerte di lavoro nel Terzo Settore!*

Lavorare nella Cooperazione Internazionale è il percorso formativo più longevo di Impactskills (prima Ong2.0). Con alle spalle sette edizioni di grande successo, ha formato oltre 900 cooperanti e professionisti del terzo settore permettendo loro di acquisire competenze e strumenti immediatamente spendibili nel lavoro.

Dalla progettazione alla Teoria del Cambiamento; dalle attività di monitoraggio e valutazione all’amministrazione di un progetto; dal risk management all’approccio di genere, passando per un modulo pratico dedicato a chi vuole iniziare a fare il mestiere del cooperante. Tutto questo è “Lavorare nella Cooperazione Internazionale” un percorso di formazione avanzata pratico-applicativo sulla cooperazione internazionale.

Quest’anno, per la sua Ottava Edizione, proponiamo un percorso fortemente rinnovato, introducendo simulazioni e laboratori immersivi, costruzione di un portfolio di lavori e con la possibilità di un viaggio-studio esperienziale direttamente nei progetti di cooperazione allo sviluppo.

*Fonte: ultima ricerca dell’Osservatorio Job4good. I dati fanno riferimento al periodo del 2021, rispetto al 2020.


QUANDO

Il percorso inizierà il 5 aprile 2023. Se vuoi ricevere maggiori informazioni sugli obiettivi del percorso, la metodologia didattica, e il programma in anteprima dei singoli moduli, segnala il tuo interesse, senza impegno, compilando il form qui di seguito.

Il percorso si svolge online in diretta audio-video con docenti di lunga esperienza, che abbinano alla parte formativa più tradizionale, un’ampia parte pratica e laboratoriale. Esercitazioni individuali e di gruppo vengono realizzate sia in diretta sia proposte come “esercizi a casa”. A tutti i partecipanti vengono, inoltre, forniti materiali di approfondimento.

Al termine di ciascun modulo, a tutti coloro che svolgeranno con successo il test finale, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Sarà inoltre possibile ottenere i Digital Open Badge corrispondenti alle competenze acquisite, rilasciati a chi avrà svolto almeno il 70% delle esercitazioni. Cosa sono i Digital Open Badge? Leggi qui.


QUOTA DI ISCRIZIONE:

Per chi si iscrive al percorso completo “Lavorare nella Cooperazione Internazionale 2023” la quota di partecipazione è scontata a 1300 Euro+IVA invece di 1540 Euro+IVA*. Sono disponibili inoltre ulteriori sconti, cumulabili, in caso di acquisti in early bird o ancora codici esclusivi per chi fa parte della community di Lavorare nella Cooperazione e/o è iscritto alla nostra newsletter!

Sconto finale – solo per pochi giorni!

1.199 + IVA

Prezzo Pieno: € 1300 + IVA

Prezzo Esclusivo per gli under 26 o studenti universitari

870 + IVA

Per accedere al prezzo esclusivo è necessario inviare una mail a training@impactskills.it allegando documento di identità e/o tessera universitaria. Il prezzo esclusivo non è soggetto a ulteriori sconti.

*prezzo se si acquistasse ogni singolo corso separatamente, a prezzo pieno

HAI QUALCHE DUBBIO O DOMANDA?

Prenota una call gratuita online e risolvi ogni tuo dubbio sul percorso formativo!


SCOPRI IL PROGRAMMA FORMATIVO

Clicca su ogni modulo formativo presentato qui sotto per visualizzare il dettaglio di ogni lezione.
Oppure, richiedi la brochure del Percorso, per avere una comoda visione d’insieme e una panoramica di ciò che apprenderai in ogni modulo!

Progettare la cooperazione internazionale 2023

5 aprile 2023 – 10 maggio 2023

Programmare obiettivi e risultati sostenibili è fondamentale; il corso fornisce le basi per la progettazione e la conoscenza del ciclo di vita di un progetto. 

Theory of Change e valutazione d’impatto 2023

16 maggio – 20 giugno 2023

L’attenzione alla valutazione dell’impatto (o degli effetti) sta assumendo crescente rilevanza. Nel corso saranno forniti strumenti e metodi per effettuare valutazioni d'impatto.

Professione cooperante: da dove cominciare – 2023

giugno 2023

In questo modulo andremo alla scoperta delle caratteristiche reali della professione di Cooperante, delle sue motivazioni e delle competenze necessarie per praticarla in modo serio e cosciente.

Monitoraggio & Valutazione BASE – 2023

3-24 luglio 2023

Introduzione ai principi fondamentali di M&V. Apprendimento delle funzioni e delle differenze tra M&V. Acquisizione di una base metodologica di raccolta e analisi dati relativa.

Monitoraggio e valutazione | AVANZATO 2023

5-26 settembre 2023

Il corso intende approfondire gli aspetti del M&V, applicandoli a progetti più articolati con indicatori complessi, ma anche illustrare le ulteriori componenti di accountability e…

Laboratorio Interattivo – Conflict Management

Data da Definirsi

Attività di formazione immersiva attraverso strumenti di gamification, per lo sviluppo di capacità di gestione del conflitto e comprensione delle possibile tecniche per disinnescarne l’escalation.

Amministrazione e rendicontazione per la cooperazione internazionale 2023

29 settembre-20 ottobre 2023

Il corso ha l'obiettivo di formare amministratori/amministratrici per la cooperazione internazionale e per la gestione dei progetti.

Risk management: lavorare in paesi a rischio; analisi e strumenti 2023

23 ottobre-20 novembre 2023

Il Risk Management è ormai considerato dalle ONG come tema prioritario. Il corso ha l’ambizione di illustrare le tematiche legate alla valutazione e mitigazione del rischio.

Approccio di genere nella cooperazione internazionale 2023

21 novembre-19 dicembre 2023

Un corso per approfondire l'approccio di genere, con l'obiettivo di assicurare che tutte le attività di cooperazione tengano in considerazione questa dimensione.

Completa la formazione, parti per un viaggio-studio in Senegal sui progetti di cooperazione, insieme a Impactskills e Lvia!

Viaggio Studio sui progetti di cooperazione in Senegal!

Viaggio-studio esperienziale in Senegal, insieme a LVIA, alla scoperta di progetti di cooperazione allo sviluppo. Con attività lavorative pratiche sul campo e attività ludico-turistiche!

Sconto Finale: 1199

Dal 5 aprile al 19 dicembre 2023

include
  • 8 mesi di formazione live online + esercitazioni di gruppo o individuali
  • 7 incontri innovativi tra: laboratori, mentoring, gaming
  • Gruppo Privato per ogni Modulo
  • Attestato di frequenza per ogni Modulo
  • Open Digital Badge di attestazione Competenze
  • Possibilità di Tirocinio
  • Possibilità di Viaggio-studio esperienziale nei progetti di cooperazione