Low Code Academy

Low Code Academy

Impara a creare soluzioni digitali
in modo semplice, veloce ed etico

Acquisisci competenze spendibili subito

Nuove Borse di Studio disponibili!
Il bando è aperto a tutti fino al 15.09.2023.

SCEGLI COSA IMPARARE
  • Creare siti web ottimizzati
  • Creare App performative
  • Impiegare strumenti di automazione per attività di marketing
  • Proteggere i dati online
  • Acquisire ed elaborare dati complessi
  • Impostare e gestire un CRM per la fidelizzazione clienti

Diventa una figura professionale in grado di progettare e realizzare soluzioni digitali con un approccio semplice e veloce per imprese, ONG ed enti no profit (ETS).

Imparerai ad utilizzare strumenti off-the-shelf, ovvero servizi cloud e software che non richiedano lo sviluppo di componenti software per essere utilizzate.

Il profilo etico del percorso

Il percorso nasce dall’esperienza pluriennale di Impactskills nella formazione a carattere etico ed è orientato a una progettazione di soluzioni il più possibile open source, responsabili e attente agli impatti.
Favorisce la partecipazione femminile, attraverso una politica di incentivazione e di promozione mirata, per contribuire a colmare il digital gender gap.
Mette a disposizione di studenti meritevoli e appartenenti a categorie svantaggiate borse di studio che permettano di accedere ai corsi e li accompagna nell’inserimento nel mondo del lavoro.

METODOLOGIA

Sessioni formative intensive e laboratori interattivi live online

Video tutorial e test di apprendimento

Tutoring e mentoring personalizzati

Tirocinio applicativo in enti e aziende

PERCHÈ LE PERSONE CI SCELGONO

ImpactSkills è una piattaforma formativa unica, dove i partecipanti possono seguire corsi live online di taglio pratico e applicativo.

Gli studenti possono entrare in contatto con esperti del settore, essere seguiti da un mentor e scambiare conoscenze e competenze.

PERCHÈ IL LOW CODE

La realizzazione di soluzioni digitali economiche e veloci consente di evitare i tempi lunghi del coding.

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, imparare a realizzare prodotti e servizi IT permette di rimanere al passo e adattare i propri siti o le proprie app in modo semplice e veloce senza ricorrere a professionisti.

Secondo Gartner l’80% dello sviluppo del software sarà svolto da non sviluppatori entro il 2025.

Frequenta l’Academy completa o scegli come comporre la tua formazione personalizzata

La struttura del percorso completo

INIZIO: OTTOBRE 2023
  • 4 MODULI COMPONIBILI
  • 110 h di lezione live online
  • Lezioni on-demand e materiale per studio individuale
  • Esercitazioni pratiche in aula (laboratori)
  • Tutoring personalizzato
  • 300 ore di tirocinio
  • Costruisci il tuo portfolio progetti
  • Attestato di frequenza
  • Open Digital badge
  • Mentorship per inserimento lavorativo

Modulo 1 | Le Basi del Low Code

Durata: 3 settimane
Impegno: 6 ore settimanali
Introduzione alla conoscenza dei principi dello sviluppo low code e dei principali prodotti esistenti, conoscenza dei meccanismi di base di funzionamento dei servizi internet, gestione autonoma delle principali configurazioni di rete. Propedeutico ai successivi moduli.
Scopri il modulo: Modulo 1 | Le Basi del Low Code

Modulo 2 | Web Design e Web App

Durata: 5 mesi
Impegno: 3 ore settimanali
Affronto dei principi del web design e della costruzione di WebApp mobile utilizzando semplici software predisposti. Conoscenza dei layout web più efficaci, sia per mobile che per desktop, e progettazione di siti web ottimizzando i tempi grazie agli strumenti low e no code.
Scopri il modulo: Modulo 2 | Web Design e Web App

Modulo 3 | CRM e Marketing Automation

Durata: 5 mesi
Impegno: 3 ore settimanali
Formazione di risorse in grado di impostare e usare un Customer Relationship Management per fidelizzare i propri clienti e automatizzare processi e flussi comunicativi interni ed esterni apprendendo l’uso di semplici strumenti di automazione per velocizzare il lavoro.
Scopri il modulo: Modulo 3 | CRM e Marketing Automation

Modulo 4 | Dati & Data Analytics

Durata: 3 mesi
Impegno: 6 ore settimanali
Acquisizione delle competenze e della padronanza necessarie per essere in grado non solo di acquisire dati ma di manipolarli ed elaborarli traendo delle conclusioni che vadano a vantaggio del Business Aziendale.
Scopri il modulo: Modulo 4 | Dati & Data Analytics
A chi è rivolto

Privati

  • Acquisisci competenze innovative, sempre più richieste e spendibili subito
  • Diventa un low coder etico e svolgi un tirocinio in aziende ed enti sociali
  • Crea un portfolio lavori e arricchisci il tuo CV
  • Ricevi l’attestato di frequenza e l’open digital badge
  • Usufruisci di una mentorship per l’inserimento lavorativo e crea una rete di contatti

Enti no profit e PMI

  • Forma e aggiorna i tuoi dipendenti
  • Internalizza la gestione dei tuoi siti, app e database
  • Velocizza il flusso di lavoro e riduci i costi di implementazione
  • Partecipa ad un progetto di tecnologia etica e beneficia di un posizionamento in termini di sostenibilità
Vuoi saperne di più?

Sei un’impresa?

Unisciti al Progetto Formativo dell’Academy adottando pratiche di CSR

  • Sostieni una borsa di studio per studenti meritevoli
  • Contribuisci a colmare il digital gender gap nei ruoli hi-tech
  • Beneficia di un posizionamento in termini di sostenibilità

News dall’Academy

Il podcast della Low Code Academy

Il podcast della Low Code Academy

Anche persone che non hanno competenze avanzate in tema di software possono contribuire allo sviluppo di applicativi e sistemi. Secondo l’ingegnere delle telecomunicazioni Federico Della…

L’approccio Low Code al digitale – Cos’è e perché sta diventando una competenza indispensabile | Free webinar

L’approccio Low Code al digitale – Cos’è e perché sta diventando una competenza indispensabile | Free webinar

Low Code approccio vincente? Parliamo del Low Code come metodo di lavoro e di approccio alla digitalizzazione semplice, veloce, efficace!

Le 8 estensioni Google Chrome per migliorare la propria esperienza online

Le 8 estensioni Google Chrome per migliorare la propria esperienza online

Le 8 estensioni Google Chrome per migliorare la propria esperienza online