L’analisi del rischio, strumento fondamentale per ogni cooperante
26 ottobre – ore 19 | Lodovico Mariani racconta: Come fare un’analisi dei rischi in contesti di emergenza e salvaguardare la propria sicurezza
Open Lesson | Amministrazione e Rendicontazione per la Cooperazione Internazionale
Presentation 5th ed. of the Master “ICT for Development and Social Good”
Bilan: il primo media al femminile della Somalia
Si chiama “Bilan”, che in lingua somala significa “luminoso”, la prima casa di produzione mediatica della Somalia formata da sole giornaliste. Nasrin, Fathi, Farhio, Kiin,…
Open Lesson | I GIS per la Cooperazione Internazionale
Il successo di un progetto dipende dalla chiarezza degli obiettivi
La Cooperazione Internazionale lavora soprattutto attraverso progetti, strutture complesse che se costruite su presupposti sbagliati, rischiano di non produrre alcun impatto positivo. Qual è l’errore più ricorrente…
OSINT, la tecnologia open per documentare la verità in Ucraina
Le tecnologie open source hanno aperto nuovi orizzonti per i cosiddetti “DIY tech movements” ovvero i movimenti dal basso di uso della tecnologia a fini…
Allevamento e digitalizzazione nel Ferlo, Senegal
In che modo il digitale può offrire soluzioni per la sicurezza alimentare in Senegal? Quale uso possono farne gli allevatori nell’area agro-pastorale del Ferlo? A…