Il successo di un progetto dipende dalla chiarezza degli obiettivi
La Cooperazione Internazionale lavora soprattutto attraverso progetti, strutture complesse che se costruite su presupposti sbagliati, rischiano di non produrre alcun impatto positivo. Qual è l’errore più ricorrente…
OSINT, la tecnologia open per documentare la verità in Ucraina
Le tecnologie open source hanno aperto nuovi orizzonti per i cosiddetti “DIY tech movements” ovvero i movimenti dal basso di uso della tecnologia a fini…
Allevamento e digitalizzazione nel Ferlo, Senegal
In che modo il digitale può offrire soluzioni per la sicurezza alimentare in Senegal? Quale uso possono farne gli allevatori nell’area agro-pastorale del Ferlo? A…
Free webinar | Lavorare nella Cooperazione Internazionale
No Code 4 Good | Free webinar
Nasce ImpactSkills, il nuovo spazio digitale per lavorare nel sociale
Dopo oltre 10 anni di lavoro congiunto tra ong ed enti dell’innovazione tecnologica per supportare l’uso delle tecnologie digitali nella cooperazione allo sviluppo, 102 percorsi…
iCut, un’app per contrastare le mutilazioni genitali femminili
Durante lo Young Activist Summit 2021, intitolato “New Generation, new solutions”, è apparsa ache la giovane attivista keniota Stacy Dina Adhiambo Owino, che di fronte…
Il futuro dei programmi di sviluppo internazionale nell’era digitale
La Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit ha condotto uno studio per provare a definire il futuro dei programmi di sviluppo internazionale in epoca digitale. Sono…
HATSI JARI: L’Allevamento e il Digitale si incontrano nel Ferlo
Di Pietro Orfei, collaboratore ONG 2.0/CISV Onlus L’Allevamento e il Digitale si incontrano nella regione del Ferlo, in Senegal. Il punto di incontro tra questi…