È laureato in Digital Communication Design presso IAAD. Attualmente è UX Designer in Bomberos Design, dove progetta prodotti e servizi digitali. Collabora con aziende e associazioni e nel tempo libero coordina la comunicazione per eventi culturali come TEDxCuneo e TEDxPolitecnicodiTorino.
Questo modulo fa parte del percorso
No Code 4 Good
COSA IMPARERAI
- Automatizzare e velocizzare i flussi di lavoro
- Sincronizzare applicazioni e strumenti web
- Conoscere e saper usare strumenti no-code per la produttività (Zapier e IFTTT)
DOCENTI

Luca Morano
DESCRIZIONE
Nel flusso di lavoro quotidiano sono presenti diversi strumenti digitali, come Google Suite, Gmail e i diversi social network. Tramite strumenti no-code, come Zapier e IFTTT, possiamo automatizzare alcuni processi per dedicarci alle attività più importanti.
A CHI SI RIVOLGE QUESTO MODULO
Il modulo si rivolge a persone già impiegate presso ONG e ETS con mansioni tecniche che vogliano ampliare le proprie competenze per aumentare il grado di autonomia nell’individuazione di soluzioni IT per la propria organizzazione, ma si rivolge anche a persone che vogliano inserirsi nell’organico di una ONG e un ETS con un profilo tecnico IT, essendo in grado di proporre autonomamente delle soluzioni efficaci senza dover acquisire un profilo da programmatore.
CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?
Perché poter beneficiare appieno del corso e dell’interazione con gli altri partecipanti, è necessario disporre di una certa flessibilità e disponibilità di tempo nelle settimane del corso per poter svolgere le esercitazioni intrasessione.
Oltre alle 4 ore di lezione, è richiesto un impegno di circa 4 ore per lo svolgimento di esercitazioni individuali e/o di gruppo da svolgersi a casa e per approfondimenti individuali.
PROGRAMMA
- Molte operazioni svolte quotidianamente con gli strumenti di lavoro possono essere automatizzate con Zapier
- Potenzialità dello strumento e collegamento tra applicazioni e tool diversi
- Un altro strumento di automazione: IFTTT
- Sincronizzre app, servizi e social network per la creazione di alcune azioni automatiche
Il corso è promosso in collaborazione con:

