Ha un dottorato in lettere e un master in fundraising, oltre che un’esperienza decennale al fianco di enti non profit. Attualmente è Segretario Generale e…
(Prima di iniziare compila un modulo di autovalutazione)
DESCRIZIONE
Chi si occupa di Innovazione Sociale in contesti complessi, cooperando con culture diverse, spesso in progetti multistakeholder, a volte con team iper-diffusi (che vivono in continenti differenti), conosce l’importanza di coinvolgere adeguatamente i propri utenti nello sviluppo di progetti e servizi. Condividere un framework progettuale quale è il Design Thinking consente di integrare capacità analitiche con attitudini creative del gruppo nello sviluppare una varietà di soluzioni da perfezionare attraverso test veloci adottando in ogni fase del processo una prospettiva umana (valori, pain points e opportunità offerte dall’evoluzione dei comportamenti).
Il corso è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo.
VIDEO-PILLOLE FORMATIVE
14 video-pillole formative di 15 min l’una: un vero e proprio prontuario da poter consultare liberamente; sono organizzate per gruppi tematici: per avanzare nel percorso e passare da un gruppo all’altro, sono previsti dei brevi test di valutazione.
PROGRAMMA
- Perchè ragionare da designer per agire come innovatori sociali
- Comprendere framework e mindset attraverso la storia del DT
- Dal why alla soluzione
- Come assumere lo sguardo dell’utente: empathize
- Dalla ricerca all’azione: analisi e sisntesi per innescare la creatività
- Coinvolgere per generare innovazione
- Dall’intuizione alla soluzione: come strutturare le idee per poterle rendere concrete
- Bellissimi errori: costruire insieme alle soluzioni
- L’innovazione come gioco di equilibri
- Innovazione sociale: un tentativo di definizioni
- Innescare la trasformazione: le sfide sociali
- Sfide collettive: costruzione del problem frame
- Co-progettazione: come si realizza un workshop?
- Dalla pratica al modello: dare continuità al cambiamento
DOCENTI
Il corso è stato realizzato con il contributo di
Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo.