21 aprile - 6 Maggio 2022

Modulo 4 | E-commerce

Ideare e creare servizi di e-commerce collegati a siti web in wordpress, collegando sistemi di pagamento con le piattaforme più diffuse in Italia 

Questo modulo fa parte del percorso
No Code 4 Good


COSA IMPARERAI
  • Creazione di una componente di gestione dei pagamenti in un sito web creato con wordpress.
  • Gestione della transazione tramite diverse piattaforme: Woocommerce, Paypal, Stripe, Satispay

DOCENTI
Andrea Bertolazzi

Andrea Bertolazzi

Gnucoop

Presidente di Gnucoop Soc. Coop. Sistemista informatico e formatore. Inizia la sua carriera da informatico come libero professionista. Appassionato di Software Libero, fondatore del Linux User…

Leggi di più: Andrea Bertolazzi

DESCRIZIONE

Sempre più la maggioranza degli enti, che siano associazioni non profit ma anche imprese, start up o negozi hanno bisogno di vendere i propri prodotti o servizi online. La pandemia di Covid ha ulteriormente acuito questa necessità rendendo spesso impossibile commercializzare i proprio prodotti o erogare i propri servizi in modo tradizionale. Per questo i siti di e-commerce nelle più svariate forme sono cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni

Il modulo fornisce le basi per strutturate siti di e-commerce con servizi di wordpress e utilizzare alcune delle piattaforme di pagamento maggiormente diffuse in Italia .


A CHI SI RIVOLGE QUESTO MODULO

Il modulo si rivolge a persone già impiegate presso ONG e ETS con mansioni tecniche che vogliano ampliare le proprie competenze per aumentare il grado di autonomia nell’individuazione di soluzioni IT per la propria organizzazione, ma si rivolge anche a persone che vogliano inserirsi nell’organico di una ONG e un ETS con un profilo tecnico IT, essendo in grado di proporre autonomamente delle soluzioni efficaci senza dover acquisire un profilo da programmatore. 


CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?

Perché tu possa beneficiare appieno del corso e dell’interazione con gli altri partecipanti, è necessario disporre di una certa flessibilità e disponibilità di tempo nelle settimane del corso per poter svolgere le esercitazioni intrasessione.

Il modulo è composto da 4 sessioni di due ore ciascuna e un laboratorio finale di tre ore. Oltre alle 11 ore di lezione, è richiesto un impegno di circa 10 ore per lo svolgimento di esercitazioni individuali e/o di gruppo da svolgersi a casa e per approfondimenti individuali.


PROGRAMMA
  • Introduzione alle piattaforme di e-commerce, architettura generale e componenti principali
  • Analisi di alcuni esempi di piattaforme
  • Plugin e strumenti dedicati
  • Creazione di un e-commerce con wordpress: installazione e configurazione
  • Gestione delle varie componenti
  • Personalizzazione.
  • Creazione di un negozio virtuale con shopify
  • Acquisto del servizio, configurazione e personalizzazione
  • Gestione dei principali sistemi di pagamento come paypal, stripe, satispay
  • Inserimento del sistema nella piattaforma di ecommerce
  • Gestione delle transazioni

(Sessione intensiva di tre ore per mettere in pratica le competenze acquisite)

  • Creazione di un sito con woocommerce
  • Gestione del sistema di pagamento con paypal

Il corso è promosso in collaborazione con

Dal 21 aprile al 6 Maggio 2022

include
  • 11 ore di formazione in diretta online
  • Esercitazioni individuali e di gruppo
  • Tutoring e community privata del corso
  • Digital badge sulle competenze acquisite e attestato di frequenza