Questo modulo fa parte del percorso
No profit Sì social
COSA IMPARERAI
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Comprendere l’importanza del legame tra campagna di comunicazione e brand di un’organizzazione
- Acquisire le competenze base utili per la progettazione, pianificazione e realizzazione di una campagna di comunicazione
- Saper individuare e coinvolgere attori chiave – interni ed esterni all’organizzazione – per la realizzazione di una campagna di comunicazione
DOCENTI
Nothing found.
DESCRIZIONE
Progettare e realizzare una campagna di comunicazione non è per dilettanti allo sbaraglio e non è un mestiere per solitari. Occorre capire quindi cosa si intende per “campagna di comunicazione”, quali sono le fasi e gli attori del processo produttivo. Ma soprattutto qual è il collegamento tra una singola campagna e il brand dell’organizzazione che la promuove.
Il corso fa parte del percorso formativo “No profit, sì Social”. Per assicurarti conoscenze e le capacità per impostare una strategia di comunicazione integrata a 360 gradi per un ente non profit iscriviti al percorso completo! Tutte le info sotto.
La fruizione live ha valore di 175€ per il carattere pratico e interattivo delle lezioni. Le registrazioni sono comunque un ottimo modo per recuperare la formazione, e sono vendute a metà prezzo!
A CHI SI RIVOLGE QUESTO CORSO
Il corso è rivolto a chiunque lavori nel mondo della comunicazione non profit e sociale.
Sono richieste competenze di base sulla comunicazione digitale e sul branding.
CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?
Il modulo live online, comprendente anche esercitazioni individuali e possibilità di tirocinio si è svolto a marzo 2022. Sono tuttavia disponibili le registrazioni del modulo, per coloro che sono interessati!
Al termine del modulo, a seguito dello svolgimento positivo di un quiz finale, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA
(Antonino Santomartino)
- Campagne di comunicazione e brand
- II rapporto tra ogni singola campagna e il brand di un’organizzazione
- Le campagne come tante tessere di un puzzle più ampio e articolato
(Antonino Santomartino)
- Il processo produttivo di una campagna: le varie fasi, dal brief alle verifiche post, attraverso cui una campagna viene prima programmata, poi progettata, pianificata e realizzata
Esercitazione. Analizzare una serie di case history: dalla creatività al brief.
(Antonino Santomartino)
- Il processo produttivo di una campagna: tutti gli attori, interni ed esterni all’organizzazione, che concorrono alla progettazione e alla realizzazione di una campagna di comunicazione
Esercitazione. Realizzare un brief per una campagna partendo dall’indirizzo strategico del board / realizzare una proposta partendo da un brief fornito.
(Antonino Santomartino)
- La creatività: la famosa coppia art e copy, ma non solo
- Dalla strategia alla creatività, fino alle proposte da presentare al committente
Il corso è promosso da:
