Presidente di Gnucoop Soc. Coop. Sistemista informatico e formatore. Inizia la sua carriera da informatico come libero professionista. Appassionato di Software Libero, fondatore del Linux User…
Questo modulo fa parte del percorso
No Code 4 Good
COSA IMPARERAI
- I principi del No Code
- Nozioni base di reti e protocolli (http, ftp, smtp)
- Utilizzo di Site Ground
DOCENTI
DESCRIZIONE
Il modulo si propone di fornire le conoscenze di base che saranno utilizzate negli altri moduli del percorso No Code 4 Good. Conoscenza della struttura logica e fisica delle reti, principali protocolli e strumenti, conoscenza degli standard attuali di creazione/gestione servizi internet. E’ un modulo introduttivo e propedeutico ai moduli successivi, non sono previste esercitazioni.
A CHI SI RIVOLGE QUESTO MODULO
Per questo modulo non sono richieste competenze particolari oltre ad una certa dimestichezza con l’utilizzo di internet.
Il corso si rivolge a persone già impiegate presso ONG e ETS con mansioni tecniche che vogliano ampliare le proprie competenze per aumentare il grado di autonomia nell’individuazione di soluzioni IT per la propria organizzazione, ma si rivolge anche a persone che vogliano inserirsi nell’organico di una ONG e un ETS con un profilo tecnico IT, essendo in grado di proporre autonomamente delle soluzioni efficaci senza dover acquisire un profilo da programmatore.
PROGRAMMA
- Breve storia sull’evoluzione di Internet e sul movimento No Code
- Il funzionamento dei Server
- DNS cos’è, a cosa serve e come funziona
- Cos’è “il cloud”, i provider principali, quali servizi portare su cloud, cos’è un server virtuale, come configurarli
- Servizi cloud e gestione dei dati
- Come vengono diffusi i contenuti via internet
- Cosa sono i CSS
- Cenni su Javascript e Angular
- Gestione di hosting su servizi come SiteGround
Il corso è promosso in collaborazione con:
