Docente di Computer Ethics al Politecnico di Torino, rappresentante nazionale italiano presso il TC9-Tecnologia e Società dell’IFIP. Ha lavorato alla Ricerca Olivetti a Ivrea.
Questo modulo fa parte dell’Academy Low Code ed è acquistabile come pacchetto.
COSA IMPARERAI
- Conoscenza dei principi dello sviluppo “low-code” e “no-code” e dei principali prodotti esistenti
- Conoscenza dei meccanismi di base di funzionamento dei servizi internet
- Gestione autonoma delle principali configurazioni di rete (DNS) dei servizi internet
DOCENTI
DESCRIZIONE
“Le basi del Low Code” permette di acquisire il linguaggio di base dei servizi internet che saranno poi sviluppati negli altri moduli dell’Academy Low Code. Obiettivo finale del modulo è definire il perimetro nel quale il resto del programma dell’Academy sarà articolato. Tra i temi trattati: la registrazione di un dominio, cos’è il servizio DNS e come configurarlo; le principali piattaforme e degli strumenti di low-code. Sarà riservato uno spazio alla trattazione del tema dell’etica dell’informatica, per gettare una base di lavoro comune e fissare un quadro etico di riferimento comune all’intero percorso formativo.
Per chi frequenta il percorso in live-online: durante gli incontri live e/o tra una sessione e l’altra, sono previste esercitazioni pratiche su casi reali, da svolgersi singolarmente o in piccoli gruppi. Le esercitazioni non sono obbligatorie ma fortemente consigliate. Ogni esercitazione sarà corretta singolarmente dal docente, che invierà una valutazione scritta; quando possibile, le esercitazioni intrasessione sono analizzate in plenaria nella sessione successiva.
A CHI SI RIVOLGE QUESTO MODULO
Il modulo Le Basi del Low Code è obbligatorio e propedeutico per poter frequentare uno o più dei successivi moduli dell’Academy. Non sono richieste competenze particolari, ma è preferibile una certa dimestichezza e/o interesse nell’utilizzo di internet.
Il corso è adatto a tutti: studentə, giovanə, senior, occupatə o meno, a chi sta avviando o desidera intraprendere una carriera nel settore, che siano interessatə ad acquisire competenze digitali in ambito Low Code, spendibili subito in ambito professionale.
CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?
Perché tu possa beneficiare appieno del corso e dell’interazione con gli altri partecipanti, è necessario disporre di una certa flessibilità e disponibilità di tempo nelle settimane del corso, per poter svolgere le esercitazioni intrasessione.
4 lezioni live online di 2 ore ciascuna + circa 4 ore settimanali da dedicare allo studio e attività individuali ( studio delle video-pillole create dai docenti, dei materiali di approfondimento forniti, approfondimenti individuali e tempo per lo svolgimento di esercitazioni individuali e/o di coppia, da svolgersi tra una sessione e l’altra, con interazione a distanza fra i partecipanti).
COSTO
Il Modulo 1 | Le Basi del Low Code non è vendibile singolarmente. Scopri qui le diverse opzioni di acquisto.

Sono disponibili le borse di studio
PROGRAMMA
Oltre alle lezioni live online il modulo 1 prevede materiale extra da fruire on-demand come materiale formativo preregistrato, documenti e link ad approfondimenti ed esercitazioni pratiche da svolgere in autonomia.
Il programma delle singole lezioni è indicativo e potrebbe subire modifiche in accordo con le esigenze formative del gruppo.
Iscriviti alla lista di interesse per l’Academy Low Code: ricevi la brochure informativa + aggiornamenti, opportunità e sconti (gratis)
Il corso è organizzato e promosso da
In collaborazione con:



