Comunicatore specializzato sul Web, Digital Strategic Planner e E-Learning Specialist. Responsabile area Web di Idea Comunicazione, ha curato numerosi lavori, tra cui: ideazione e realizzazione del…
Questo modulo fa parte del percorso
No profit Sì social
COSA IMPARERAI
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Scoprire come analizzare un sito Web per comprenderne punti di forza e di debolezza e pianificare anche eventuali attività di miglioramento
- Comprendere quali sono le variabili che concorrono alla realizzazione di un contenuto per il Web che sia fruibile, ricercabili e ritrovabile: in una parola, utile
- Conoscere quali sono i possibili utilizzi dello strumento della mailing list
- Individuare i fattori premianti di una landing page
- Scoprire come utilizzare le attività di comunicazione interna per favorire una community basata su identità culturale
DOCENTI



Antonino Santomartino
È socio e direttore creativo dello Studio associato Idea Comunicazione & Partners e si occupa in particolare di corporate identity e campagne di comunicazione per le organizzazioni…
DESCRIZIONE
Il sito Web istituzionale rappresenta lo strumento principale di informazione e comunicazione, sulla Rete, di ogni organizzazione. È importante, quindi, costruire un sito Web fruibile, usabile, accessibile, con contenuti originali e utili.
Si affiancano al sito Web strumenti di comunicazione non meno importanti come le newsletter e tutte le attività di comunicazione interna, che favoriscono inclusione e costruzione di una comunità interna.
Il corso fa parte del percorso formativo “No profit, sì Social”. Per assicurarti conoscenze e le capacità per impostare una strategia di comunicazione integrata a 360 gradi per un ente non profit iscriviti al percorso completo! Tutte le info sotto.
La fruizione live ha valore di 200€ per il carattere pratico e interattivo delle lezioni. Le registrazioni sono comunque un ottimo modo per recuperare la formazione, e sono vendute a metà prezzo!
A CHI SI RIVOLGE QUESTO CORSO
Il corso è rivolto a chiunque lavori nel mondo della comunicazione non profit e sociale.
Sono richieste competenze di base sui social media e sulla comunicazione digitale.
CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?
Il modulo live online, comprendente anche esercitazioni individuali e possibilità di tirocinio si è svolto a marzo 2022. Sono tuttavia disponibili le registrazioni del modulo per coloro che sono interessati!
Al termine del modulo, a seguito dello svolgimento positivo di un quiz finale, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA
(Silvia Pochettino e Pasquale Popolizio)
- Il sito web: analisi comunicativa e delle caratteristiche necessarie per un sito adatto a raggiungere gli obiettivi dell’organizzazione
- Valutazione analitica del sito web dell’organizzazione
(Silvia Pochettino e Pasquale Popolizio)
- Usabilità e accessibilità dei siti Web: un’opportunità per realizzare siti Web che possano essere fruiti anche in situazione critica e da tutti, ma proprio tutti
Esercitazione. Creare un ottimo articolo sul sito Web che sia fruibile, ricercabile e ritrovabile.
(Pasquale Popolizio)
- Introduzione sullo strumento della newsletter
- Principi di comunicazione: mantenere le relazioni con la propria community
(Pasquale Popolizio)
- La landing page: uno strumento a disposizione dell’organizzazione per favorire le attività richieste agli utenti
Esercitazione. Creare una newsletter efficace che sia veicolo per una landing page realizzata sul sito Web.
(Pasquale Popolizio)
- La comunicazione interna: il digitale come supporto per creare e mantenere una cultura e identità all’interno dell’organizzazione
- L’uso di strumenti di gestione dei flussi di lavoro
Il corso è promosso da:

