E’ esperto di IT, sviluppo, gestione di organizzazioni complesse. Dal 2018 è Programme Manager presso Gnucoop, una cooperativa per lo sviluppo di soluzioni software per…
Questo modulo fa parte del percorso
No Code 4 Good
COSA IMPARERAI
- Pianificare e gestire attività di raccolta dati all’interno di un’organizzazione, sia per il monitoraggio interno che per valutazioni d’impatto
- Utilizzo di Kobotoolbox, Google Forms, Datastudio
DOCENTI
DESCRIZIONE
In questo modulo vengono affrontate le problematiche principali legate alla raccolta dati, presentando alcuni possibili strumenti di raccolta dati, come Google forms o Kobotoolbox. Verrà spiegato come creare dashboard interattive per il monitoraggio di attività e KPI e report periodici per la misurazione di indicatori di outcome.
A CHI SI RIVOLGE QUESTO MODULO
Il modulo si rivolge a persone già impiegate presso ONG e ETS con mansioni tecniche che vogliano ampliare le proprie competenze per aumentare il grado di autonomia nell’individuazione di soluzioni IT per la propria organizzazione, ma si rivolge anche a persone che vogliano inserirsi nell’organico di una ONG e un ETS con un profilo tecnico IT, essendo in grado di proporre autonomamente delle soluzioni efficaci senza dover acquisire un profilo da programmatore.
CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?
Perché tu possa beneficiare appieno del corso e dell’interazione con gli altri partecipanti, è necessario disporre di una certa flessibilità e disponibilità di tempo nelle settimane del corso per poter svolgere le esercitazioni intrasessione.
Il modulo è composto da 4 sessioni di due ore ciascuna e un laboratorio finale di tre ore. Oltre alle 11 ore di lezione, è richiesto un impegno di circa 10 ore per lo svolgimento di esercitazioni individuali e/o di gruppo da svolgersi a casa e per approfondimenti individuali.
PROGRAMMA
- Come archiviare e valorizzare i dati in una organizzazione medio-piccola
- Analisi dei processi tipici di produzione di dati per il monitoraggio e la valutazione delle attività e dell’organizzazione
- Raccogliere dati con Kobo toolbox
- Creazione di form tramite il form builder e conoscere XLSForm
- Semplici form con Google Sheets
- Pulizia e preparazione dei dati
- Funzionamento di Google Datastudio e introduzione ad Apache Superset per l’analisi dei dati da diverse sorgenti
- Creazione di cruscotti di monitoraggio
(Sessione intensiva di tre ore per mettere in pratica le competenze acquisite)
- Creazione di una dashboard con Google Datastudio su un dataset reale
Il corso è promosso in collaborazione con:
