REGISTRAZIONI

Social media management

Un percorso di formazione avanzata per l’acquisizione delle competenze teorico-pratiche per la cooperazione allo sviluppo

Questo modulo fa parte del percorso
No profit Sì social


COSA IMPARERAI

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • Scegliere la giusta piattaforma per ogni situazione
  • Gestire con consapevolezza e creatività i diversi account social
  • Valutare l’impatto della propria attività sui social media

DOCENTI
Valentina Citati

Valentina Citati

Social Media Strategist specializzata nelle attività di copywriting, community management, monitoraggio e analisi dei dati online per l'ottimizzazione della propria strategia digitale.

Leggi di più: Valentina Citati
Chiara Tuscano

Chiara Tuscano

Esperta comunicazione digitale

Attualmente Media strategist presso Idea Comunicazione, Managing Director presso UBU srl e Digital & Advertising Consultant per ANSA. Ha lavorato quattro anni come Web Manager presso SOS Villaggi dei Bambini…

Leggi di più: Chiara Tuscano
Simona Savoldi

Simona Savoldi

Social media strategist

Social media manager di Ong 2.0, dopo diverse esperienze nelle redazioni di quotidiani, televisioni e magazine, si è dedicata all’attività di ufficio stampa e allo…

Leggi di più: Simona Savoldi

DESCRIZIONE

Conversazione e comunità sono due pilastri della comunicazione digitale. I social media sono i canali per eccellenza per costruire una comunità dialogante e tenere viva la “conversazione” con il proprio “pubblico” di riferimento.

Ogni social ha il suo “tono” e un suo pubblico di riferimento. Alcuni contenuti funzionano meglio su Instagram, altri su LinkedIn, ci sono post più appropriati per Facebook, altri che rendono di più su Twitter. E poi, c’è una miriade di (più o meno) nuovi social, da TikTok a Clubhouse.

Non esistono ricette perfette, le campagne social sono abiti di sartoria, vanno tagliate sul “cliente”, ma ci sono alcune regole generali, che aiutano a usare meglio le piattaforme che abbiamo a disposizione.

Il corso fa parte del percorso formativo “No profit, sì Social” ideato da Ong 2.0 in collaborazione con Idea Comunicazione. Acquistalo singolarmente oppure iscriviti al percorso completo per assicurarti conoscenze e capacità per impostare una strategia di comunicazione integrata a 360 gradi per un ente non profit!

La fruizione live ha valore di 370€ per il carattere pratico e interattivo delle lezioni. Le registrazioni sono comunque un ottimo modo per recuperare la formazione, e sono vendute a metà prezzo!


A CHI SI RIVOLGE QUESTO CORSO

Il corso è rivolto a chiunque lavori nel mondo della comunicazione non profit e sociale.

Sono richieste competenze di base sui social media e sulla comunicazione digitale.


CHE TIPO DI IMPEGNO È RICHIESTO?

Il modulo live online, comprendente anche esercitazioni individuali e possibilità di tirocinio si è svolto a gennaio e febbraio 2022. Sono tuttavia disponibili le registrazioni del modulo, per coloro che sono interessati!

Al termine del modulo, a seguito dello svolgimento positivo di un quiz finale, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


PROGRAMMA

(Luca Indemini)

  • Introduzione ai Social Network
  • Principi di comunicazione e strumenti di gestione

(Simona Savoldi)

  • Introduzione a Facebook
  • Account, gruppi e pagine
  • Principi di utilizzo ed esempi di buone pratiche

(Simona Savoldi)

  • Creare un piano editoriale per promuovere la tua causa e creare engagement
  • Le dirette e le campagne sponsorizzate

Esercitazione. Crea un piano editoriale per la tua pagina Facebook.

(Chiara Tuscano)

  • Introduzione a Instagram
  • Principi di utilizzo ed esempi di buone pratiche

(Chiara Tuscano)

  • Promuovere la tua causa e creare engagement
  • Le dirette, i contest e le campagne sponsorizzate

Esercitazione. Realizza un progetto di campagna su Instagram (post, post sponsorizzati, dirette…).

(Luca Indemini)

  • Introduzione a Twitter
  • Principi di utilizzo ed esempi di buone pratiche
  • TweetDeck e altri strumenti di gestione

(Luca Indemini)

  • Promuovere la tua causa e creare engagement
  • Raccontare un evento con il live twitting e le dirette

Esercitazione. Realizza un piano di comunicazione di un evento tramite Twitter.

(Chiara Tuscano)

  • Come collegare ai social l’instant messaging
  • Whatsapp e Telegram per promuovere la tua causa
  • Le chat per i siti web

(Chiara Tuscano)

  • Leggere e analizzare gli insight dei social network

(Chiara Tuscano)

  • Leggere e analizzare i dati di Analytics

Esercitazione. Analisi degli insight dei social (o del sito web) di un ente.


Il corso è promosso da:

Acquista le registrazioni a prezzo scontato! 160

Registrazioni del corso, da fruire on-demand

include
  • 10 sessioni di formazione online
  • Esercitazioni
  • Gruppo privato del corso
  • Test sulle competenze e attestato di frequenza