
Diego Battistessa
Diego Battistessa (classe 1985) è nato a Gordona, un paesino incastonato nelle alpi lombarde. Dopo anni di lavoro nel For Profit decide di cambiare vita e consegue la laurea in Scienze per la Pace all'Università di Pisa. Annovera negli anni esperienze di lavoro in Asia, Africa, Medio Oriente e America Latina e nel frattempo continua gli studi specializzandosi in Geoplitica (SIOI), Scienze Sociali e Giuridiche (UC3M) e Studi Latinoamericani (UCM), ricoprendo importanti incarichi per ONG internazionali, Fondazioni locali e per le Nazioni Unite. Dal 2016 è docente e ricercatore per l’Istituto di Studi Internazionali ed Europei “Francisco de Vitoria” all'Università Carlos III di Madrid. Ad oggi collabora con numerose università internazionali, istituti, centri studi e ONG: è inoltre formatore per Social Change School, SIOI e ImpactSkills su tematiche legate alla cooperazione Internazionale. Si è affermato nei mezzi stampa italiani e stranieri come latinoamericanista, con pubblicazioni e interviste radiotelevisive sul El Pais, Il Fatto Quotidiano, RAI, Radio Popolare e Radio24 tra le altre. I suoi campi di specializzazione sono i Diritti Umani, le Migrazioni e la Cooperazione allo Sviluppo: temi sui quali ha scritto saggi e numerosi articoli accademici. Attualmente sta realizzando un PhD in Studi avanzati in Diritti Umani e vive e lavora tra Spagna, Italia, America Latina e Stati Uniti.
Più info su: linktr.ee/Diego.Battistessa