17 novembre – ore 18.30 | Come trasformare il tuo progetto, o la tua non profit, in un’organizzazione sostenibile?

STIMOLI E SUGGERIMENTI PER UN ASSESSMENT DELL’ATTIVITÀ
con Marino Bertucci
L’incontro si terrà giovedì 17 novembre — 18:30-19:30
In diretta online
Di cosa parleremo
Hai un’idea di attività ma non sai come metterla in atto? Hai da poco avviato un’associazione, un ente o una start up e hai bisogno di consigli per sviluppare la tua impresa? Tra gli elementi da non sottovalutare ci sono l’analisi delle prospettive delle iniziative a contenuto economico, personali e associative. Ma anche la valutazione degli scenari e l’analisi delle logiche di controllo dei costi e di misurazione della sostenibilità nel tempo. Oltre all’assessment delle competenze e delle risorse necessarie per il conseguimento delle finalità progettuali e istituzionali e alla progettazione di un piano di condivisione e di accompagnamento.
Marino Bertucci vi spiegherà come mettere le gambe alle idee in modo organizzato, sostenibile e duraturo.
Durante l’evento, sarà possibile porre domande in chat o fare interventi a voce per scambiare esperienze, a fini di condivisione e arricchimento collettivo.
A seguire, networking di approfondimento a piccoli gruppi.
Relatore dell’evento

Marino Bertucci
Dopo molte esperienze come manager di organizzazioni IT, è stato Direttore delle Risorse Umane, Organizzazione e IT in alcune filiali della più grande utility italiana del gas e dell’acqua. Nel 2007 ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Fondiaria SAI Servizi Tecnologici S.p.A. – Joint Venture tra Fondiaria SAI ed HP Enterprise Services. Nel 2015 ha co-fondato NESTOR s.r.l. Business Angels a Torino con particolare attenzione al mondo non profit. La sua carriera si è concentrata sulla gestione aziendale, sulle relazioni, sullo sviluppo delle persone e sui cambiamenti organizzativi nel settore.
A chi è rivolto l’evento?
L’evento è aperto a tutti coloro che sono interessati al tema!
Come partecipare?
L’evento è riservato agli iscritti alla Community ImpactSkills
Scegli il tema: Lavorare nella Cooperazione Internazionale, Comunicazione Sociale e Fundraising, Tech for Good e iscriviti alla Community! L’iscrizione è gratuita e, oltre alla partecipazione all’evento, ti permette di entrare all’interno di una rete di operatori del settore e/o appassionati del tema con cui scambiare informazioni ed esperienze.
Iscriviti qui: https://impactskills.it/community/
Una volta iscritto/a, troverai il link per partecipare all’evento direttamente nel feed della Community!