17 Maggio - 9 Settembre 2022

I GIS per la cooperazione

Un percorso di avvicinamento ai GIS pensato per sviluppare conoscenze e competenze applicabili alla cooperazione.

DESCRIZIONE

Impactskills /Ong 2.0 e COSPE sono lieti di presentarvi un percorso di avvicinamento ai GIS pensato per sviluppare conoscenze e competenze applicabili alla cooperazione internazionale.
Il percorso completo si compone di:
● 1 corso base in 8 lezioni teorico/pratiche online della durata di 2 ore;
● 3 GISLab, laboratori online pratico-applicativi suddivisi in 2 lezioni di 4 ore sui temi tra i più richiesti nell’ambito della cooperazione.
Il percorso, condotto dai docenti Giuliano Ramat e Maurizio Foderà, è modulabile a seconda delle proprie disponibilità ed interessi!


SCOPRI IL PROGRAMMA DEL PERCORSO

Corso GIS base

17 Maggio – 10 Giugno 2022

Un corso di avvicinamento all'uso dei GIS, pensato per sviluppare conoscenze e competenze applicabili alla cooperazione

GISLab – Mapping Umanitario

17 – 24 Giugno 2022

Strumenti di raccolta dati sul territorio

GISLab – Condivisione attiva di mapping

1 – 8 Luglio 2022

Procedure e strumenti per la condivisione dei risultati

GISLab – Classificare il suolo

2 – 9 Settembre 2022

Produzione di carte del cambiamento di uso del suolo a analisi statistiche


DOCENTI
Giuliano Ramat

Giuliano Ramat

Esperto GIS

Laureato in Scienze Forestali, completa la sua formazione con il Master in Geomatica e Valutazione delle risorse Naturali presso lo IAO di Firenze con cui…

Leggi di più
Maurizio Foderà

Maurizio Foderà

Esperto topografo

Laureato Topografo esperto dal 1995, svolge la libera professione come Professional Land Surveyor and GIS Consultant e ha realizzato molti GIS e webGIS per enti…

Leggi di più

INFORMAZIONI PRATICHE

Le iscrizioni saranno chiuse 7 giorni prima dell’avvio del corso base e di ogni singolo laboratorio. Il corso ed i laboratori saranno attivati con un minimo di 15 partecipanti.
Si ricorda che le esercitazioni pratiche proposte dai docenti costituiscono parte integrante del corso e il loro svolgimento è pertanto obbligatorio.
Alla fine del corso sarà corrisposto un Attestato di Partecipazione a tutti gli iscritti che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni e svolto con regolarità le esercitazioni.
L’intero percorso “GIS per la Cooperazione” è acquistabile ad un prezzo scontato del 10%, ovvero a 450 € anziché 500 €.
Acquistando singolarmente il Corso GIS base, invece, il prezzo è di 200 € mentre i singoli laboratori costano 100 €. L’acquisto di più prodotti dà comunque diritto allo sconto del 10% sul pacchetto.

Per iscrizioni, chiarimenti e promozioni, contattare la segreteria presso COSPE allo 055473556 o mandare una e-mail a formazione@cospe.org. Per quesiti tecnici, è possibile contattare il docente Giuliano Ramat scrivendo all’indirizzo mail ramat@g-amat.it


Il percorso è organizzato in collaborazione con:

  • Per iscriverti clicca su "Inizia questo corso", scarica il modulo, compilalo e invialo a formazione@cospe.org
  • include
    • 1 corso base + 3 laboratori, 40 ore in diretta online
    • Tutoring e mentoring personalizzati e community privata
    • Digital badge sulle competenze acquisite e attestato di frequenza