In questo modulo andremo alla scoperta delle caratteristiche reali della professione di Cooperante, delle sue motivazioni e delle competenze necessarie per praticarla in modo serio e cosciente.
Dalla progettazione alla Teoria del Cambiamento; dalle attività di monitoraggio e valutazione all’amministrazione di un progetto; dal risk management all’approccio di genere, passando per un modulo pratico dedicato a chi vuole iniziare a fare il mestiere del cooperante. Tutto questo è “Lavorare nella Cooperazione Internazionale” un percorso di formazione avanzata pratico-applicativo sulla cooperazione internazionale.
DESCRIZIONE
Il percorso, giunto ormai alla settima edizione, negli anni ha formato oltre 900 cooperanti e professionisti del terzo settore permettendo loro di acquisire competenze e strumenti immediatamente spendibili nel lavoro.
Il percorso si svolge online in diretta audio-video con docenti di lunga esperienza, che abbinano alla parte formativa più tradizionale, un’ampia parte laboratoriale. Esercitazioni individuali e di gruppo vengono realizzate sia in diretta sia proposte come “esercizi a casa”. A tutti i partecipanti vengono, inoltre, forniti materiali di approfondimento da fruire tra una sessione e l’altra.
Al termine di ciascun modulo, a tutti coloro che svolgeranno con successo il test finale, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Sarà inoltre possibile ottenere i Digital Open Badge corrispondenti alle competenze acquisite, rilasciati a chi avrà svolto almeno il 70% delle esercitazioni. Cosa sono i Digital Open Badge? Leggi qui.
COSTO DEL PERCORSO
Per chi si iscrive al percorso completo di 8 moduli (36 sessioni, 8 mesi) la quota di partecipazione è scontata a 1050 Euro + IVA invece di 1380 Euro + IVA .
Chi si iscrive al percorso completo avrà inoltre la possibilità di usufruire gratuitamente di un colloquio di mentoring personalizzato per avviarsi alla professione, del valore di 60€, da svolgersi entro la fine del 2022. Tutte le informazioni sul servizio di mentoring le trovi qui.
Ogni modulo del percorso è anche acquistabile singolarmente secondo le modalità indicate nella pagina corrispondente (vedi sotto la descrizione dettagliata degli otto moduli).
Solo per gli Under 26 o Studenti è possibile accedere alla quota super scontata di
€
800 + IVA
inviando una mail a training@impactskills.it allegando documento di identità e/o tessera universitaria, per accedere al prezzo scontato
SCOPRI I SINGOLI MODULI
Il programma dettagliato di ogni lezione potrebbe subire delle modifiche, in accordo con le esigenze formative del gruppo.
Progettare la cooperazione internazionale 2022
Programmare obiettivi e risultati sostenibili è fondamentale; il corso fornisce le basi per la progettazione e la conoscenza del ciclo di vita di un progetto.
Theory of Change e valutazione d’impatto 2022
L’attenzione alla valutazione dell’impatto (o degli effetti) sta assumendo crescente rilevanza. Nel corso saranno forniti strumenti e metodi per effettuare valutazioni d'impatto.
Monitoraggio e valutazione | Corso base 2022
Il corso intende introdurre i principi fondamentali di M&V e permettere di acquisire maggiori elementi sulla metodologia di raccolta e analisi dei dati per il M&V.
Monitoraggio e valutazione | Corso avanzato 2022
Il corso intende definire un linguaggio comune sul M&V, ma anche illustrare le ulteriori componenti di accountability e learning incluse nell’acronimo MEAL.
Amministrazione e rendicontazione per la cooperazione internazionale 2022
Il corso ha l'obiettivo di formare amministratori/amministratrici per la cooperazione internazionale e per la gestione dei progetti.
Risk management: lavorare in paesi a rischio; analisi e strumenti 2022
Il Risk Management è ormai considerato dalle ONG come tema prioritario. Il corso ha l’ambizione di illustrare le tematiche legate alla valutazione e mitigazione del rischio.
Approccio di genere nella cooperazione internazionale 2022
Un corso per approfondisce l'approccio di genere, con l'obiettivo di assicurare che tutte le attività di cooperazione tengano in considerazione questa dimensione.